Sacra Natura è un progetto di promozione turistica, culturale e sportiva del territorio della Sacra di San Michele, che ha riunito – sotto il patrocinio ed il sostegno economico della Regione Piemonte e della Sacra stessa, i Comuni che fanno corona all’Abbazia simbolo del Piemonte: Sant’Ambrogio di Torino, Almese, Avigliana, Chiusa San Michele, Caprie, Coazze, Giaveno, Vaie e Valgioie. Ciascuno si è impegnato nel recupero e valorizzazione di un percorso di collegamento del proprio centro storico con la Sacra.
Oggi, questi percorsi costituiscono un patrimonio di possibilità turistiche, di avvicinamento all’abbazia a piedi, in bici, a cavallo, o in arrampicata.
Lungo questi percorsi è possibile conoscere la montagna della Sacra, il Pirchiriano: un ambiente straordinario descritto da oltre 50 bacheche dislocate sui diversi percorsi, da una guida naturalistica e da un dvd acquistabili al bookshop della Sacra.
Un’occasione per conoscere una montagna sorta dalle profondità della Terra, per toccare mura fatte da rocce marine, per apprezzare i colori e i profumi del bosco, dove non è raro imbattersi nei camosci più “bassi” delle Alpi, a soli 20 km da Torino!
Per informazioni e visite guidate, consultare il sito: www.meridiani.info/progetti/sacra-natura/
Commenti recenti