Vai al contenuto
  • La ferrata
    • Caratteristiche e info tecniche
    • Info pratiche e accesso
  • Esplora i dintorni
    • La Sacra di San Michele
    • Cosa vedere a Sant’Ambrogio
    • SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica
    • Arrampicata a Sant’Ambrogio
    • Il Monte Pirchiriano
    • Eventi a Sant’Ambrogio
  • Ospitalità
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • La ferrata
    • Caratteristiche e info tecniche
    • Info pratiche e accesso
  • Esplora i dintorni
    • La Sacra di San Michele
    • Cosa vedere a Sant’Ambrogio
      • SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica
      • Storia di Sant’Ambrogio
    • Arrampicata a Sant’Ambrogio
    • Il Monte Pirchiriano
    • Eventi a Sant’Ambrogio

Ferrata della Sacra di San Michele

Sito ufficiale della Ferrata C. Giorda

  • Ospitalità
  • News
  • Contatti

Mese: settembre 2020

+

15 settembre 2020 + Sant'Ambrogio di Torino

20 settembre 2020: Edizione speciale del mercatino dei produttori e giornata dell’archeologia

di ferratasacra

Una giornata speciale alla scoperta di Sant’Ambrogio di Torino

Choose language
Ultime novità
  • SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica
  • 20 settembre 2020: Edizione speciale del mercatino dei produttori e giornata dell’archeologia
  • Le occasioni estive per scoprire cosa vedere a Sant’Ambrogio
Seguiteci su Instagram e postate le vostre foto con #visitsantambrogio #ferratadellasacra
Discesa verso l'alto.
La Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte, accoglie ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Questione di prospettiva.
Tra Sant'Ambrogio e la Sacra 🧗
Arrivo alla Sacra 🚵
Il sole su Sant'Ambrogio 🌩️
Primo appuntamento con il mercatino dei produttori locali. 🍎🥖🧀🥬🍯
Primo appuntamento con il mercatino dei produttori locali. 🍎🥖🧀🥬🍯
Primo appuntamento con il mercatino dei produttori locali. 🍎🥖🧀🥬🍯
Vicini ma diversi: la chiesa barocca e il campanile romanico 🤩
A due passi dal paese: il Castello Abbaziale 🏰
Immersi nella storia: anche secondo voi questo è uno degli scorci più belli di Sant'Ambrogio? 🌿
Cerca nel sito
Link utili

Turismo in Val di Susa

  • valdisusaturismo.it
  • sacradisanmichele.com

Escursioni in Val di Susa

  • guidealpinevalsusa.com
  • altox.it
Articoli recenti
  • SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica
  • 20 settembre 2020: Edizione speciale del mercatino dei produttori e giornata dell’archeologia
  • Le occasioni estive per scoprire cosa vedere a Sant’Ambrogio
  • Un programma estivo di visite guidate gratuite al centro storico di Sant’Ambrogio
  • Per gli amanti dei picnic: arriva il mercatino dei produttori locali ogni domenica mattina
Commenti recenti
ariannadps su ATTENZIONE: Ferrata chiusa per…
Ivano su ATTENZIONE: Ferrata chiusa per…
Un luogo, una storia… su Il corridoio verde
Un luogo, una storia… su Progetto, inaugurazione, progr…
Archivi
  • novembre 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • dicembre 2015
Categorie
  • Corona Verde
  • Ferrata della Sacra di San Michele
  • Il Corridoio Verde
  • Laghetto dei Camosci
  • ponte tibetano
  • Sacra di SanMichele
  • Sacra Natura
  • Sant'Ambrogio di Torino
  • Via Ferrata Carlo Giorda
  • Via Ferrata e Ponte Tibetano
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Partenza della Ferrata
Via Ferrata - Sacra San Michele - Starting Point
Link utili

Turismo in Val di Susa

  • valdisusaturismo.it
  • sacradisanmichele.com

Escursioni in Val di Susa

  • guidealpinevalsusa.com
  • altox.it
Seguiteci su Instagram e postate le vostre foto con #visitsantambrogio #ferratadellasacra
Discesa verso l'alto.
La Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte, accoglie ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Questione di prospettiva.
Tra Sant'Ambrogio e la Sacra 🧗
Arrivo alla Sacra 🚵
Il sole su Sant'Ambrogio 🌩️

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Instagram
  • Facebook
  • Segui Siti che segui
    • Ferrata della Sacra di San Michele
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ferrata della Sacra di San Michele
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie