Categoria: Via Ferrata e Ponte Tibetano

+

SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica

Tra i vari modi che esistono per valorizzare il proprio centro storico, Sant’Ambrogio di Torino ha scelto di raccontare la sua storia e le sue leggende attraverso un progetto artistico che coinvolge le serrande di alcuni locali commerciali. L’obiettivo è quello di ridare vita a questi elementi, trasformandoli in un veicolo di valorizzazione del territorio e della cultura della bassa Valle di Susa. A … [Continua a leggere SERR-ARTE: un progetto creativo di rivalutazione urbanistica]

+

Il ponte tibetano della Ferrata della Sacra di San Michele: 90 metri di divertimento

Tra la Sacra di San Michele e Sant’Ambrogio di Torino: un ponte tibetano lungo 90 metri

ATTENZIONE: Ferrata chiusa per l’emergenza COVID-19

Si comunica che, considerata l’emergenza nazionale causata dal COVID-19, ed in particolare le prescrizioni governative e la volontà di preservare l’impegno del settore sanitario e del volontariato sul territorio, la Ferrata Carlo Giorda rimarrà temporaneamente chiusa fino al cessare dell’emergenza. Grazie a tutti per l’osservazione di questo divieto e la comprensione.

+

Sacra Natura

Sacra Natura è un progetto di promozione turistica, culturale e sportiva del territorio della Sacra di San Michele, che ha riunito – sotto il patrocinio ed il sostegno economico della Regione Piemonte  e della Sacra stessa, i Comuni che fanno corona all’Abbazia simbolo del Piemonte: Sant’Ambrogio di Torino, Almese, Avigliana, Chiusa San Michele, Caprie, Coazze, Giaveno, Vaie e Valgioie. Ciascuno si è impegnato nel recupero … [Continua a leggere Sacra Natura]

Il corridoio verde

Ricostruzione de “Il Corridoio Verde” per il passaggio dei camosci e la tutela delle orchidee selvatiche con la realizzazione di Ponte Tibetano per la riduzione dell’impatto antropico, sulla ferrata C. Giorda alla Scara di San Michele. Video a cura di Claudio Allais

+

Progetto, inaugurazione, programma

Domenica 22 Maggio sarà inaugurato lo spettacolare Ponte Tibetano che si affaccia a strapiombo sulla Valle di Susa e ai piedi della Sacra di San Michele, simbolo della nostra Regione e spettatrice millenaria di storici passaggi e cruente battaglie. Il progetto del nuovo ponte tibetano da quasi novanta metri e della riqualificazione completa della Via Ferrata alla Sacra Carlo Giorda che termina in vetta … [Continua a leggere Progetto, inaugurazione, programma]